La Mala Sementa è un gruppo musicale (non un proggetto) di Musica-Sagra e canzone impopolare da balera che nasce nel tentativo di riaggiornare il canzoniere anarchico del passato con le tematiche anticapitaliste del presente, utilizzando suoni mariachi-punk mischiati con svarioni un po' sudamericani e un po' balcanici. Il tutto con il chiaro intento di fondare il ballo liscio del futuro, cioè quello che balleranno malissimo gli anziani degli anni 2040, cresciuti (male) con la musica degli anni 90 e 2000. Il sogno malcelato della band è quella di suonare alle sagre, ai matrimoni e in tutti i luoghi in cui il vino la fa da padrone.
Il gruppo è un mutevole collettivo al quale partecipano vari personaggi e strumentisti fra cui Don G. Raudo (Laghetto, Marnero), Toni Z (Marnero), Mario Di Battista (Ulan Bator, Breakbeast), Francesco Fioretti (Dor) e Simone Matteucci con le partecipazioni nel disco di Davide Olori e Nicola Manzan ai violini, Paolo Raineri degli Ottone Pesante alle trombe, Davide Sottanelli alla fisarmonica e Bruno Germano al pianoforte.
Il disco omonimo, uscito su piattaforme digitali il 2 luglio 2021, è stato registrato al Vacuum Studio di Bologna da Bruno Germano e al Noiselab di Giulianova da Sergio Pomante, poi mixato all'Hombre Lobo di Roma da Ravelio Fisik e masterizzato al Noiselab di Giulianova da Sergio Pomante.