• Degustazioni
    48 vignaioli
    5 birrifici

Orari di apertura delle degustazioni
Venerdì 17 Marzo: dalle ore 17:00 alle ore 22:00
Sabato 18 Marzo: dalle 15:00 alle 21:00
Domenica 19 Marzo: dalle 14:00 alle 20:00

Ricordiamo che l’accesso alle degustazioni sarà possibile tutti i giorni del festival fino ad un’ora prima della chiusura dei sotterranei!
***al fine di garantire la sicurezza e la fruibilità dell'iniziativa in caso di grande affluenza l'accesso alle celle sarà regolamentato e potrà essere bloccato in anticipo***

 

Piccola azienda di Langa a conduzione familiare, gestita oggi dalla quarta generazione. Nadia, grazie all'esperienza accresciuta in famiglia, ha l'intento di portare avanti la produzione dei vitigni a bacca rossa, caratteristici della langa (Nebbiolo, Dolcetto, Barbera, Freisa) con l'obiettivo di esprimere al meglio il loro carattere.

In cantina si ha il piacere di poter assaggiare allo stesso tempo i due stili che hanno caratterizzato l'espressione del Nebbiolo: La Foia in stile più classico, grazie agli insegnamenti del papà Marco e l'Arborina che esprime invece gli insegnamenti appresi dallo zio Elio Altare.

I miei principi di produttrice Rispettare la natura, esprimere le note varietali dei vitigni coltivati, non usare alcun tipo di chimica... mostrare che il naturale è buono!


Indirizzo: fraz. Annunziata – bta Ciotto 59
Telefono: 0173 50640
Fax: 0173 50640
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito internet: vinicurto.it

Numero totale di bottiglie prodotte (totale/annuo):25000
Vini prodotti: Vino rosso L'Informale, Dolcetto d'Alba DOC, Barbera d'Alba DOC, Langhe Freisa DOC, Langhe Nebbiolo DOC, Barolo La Foia DOCG, Barolo Arborina DOCG, Barolo Riserva DOCG.
Estensione dei terreni:4 ettari
Superficie coltivata a vigna: 4 ettari
Altre colture: ---
Canali di distribuzione/vendita: Vendita diretta e distribuzione in Italia e all'estero con importatori.
Vino prediletto: Barolo Arborina
Vitigno: Nebbiolo
Esposizione dei filari: sud
Altitudine: 200/250 mslm
Suolo: Marne, Fossili di Sant'Agata, Arenarie di Diano