• Degustazioni
    48 vignaioli
    5 birrifici

Orari di apertura delle degustazioni
Venerdì 17 Marzo: dalle ore 17:00 alle ore 22:00
Sabato 18 Marzo: dalle 15:00 alle 21:00
Domenica 19 Marzo: dalle 14:00 alle 20:00

Ricordiamo che l’accesso alle degustazioni sarà possibile tutti i giorni del festival fino ad un’ora prima della chiusura dei sotterranei!
***al fine di garantire la sicurezza e la fruibilità dell'iniziativa in caso di grande affluenza l'accesso alle celle sarà regolamentato e potrà essere bloccato in anticipo***

 

"Azienda in fase di nascita dopo anni di conduzione ‘in garage’. Sto ricuperando una casa e costruendo la cantina in un borgo abbandonato a Poggio San Vicino. (Finora vinificazione itinerante).

Tengo poca terra in affitto (quella che riesco gestire senza un trattore). Ricupero vecchie vigne e oliveti o vado semplicemente raccogliere i frutti su terreni abbandonati.

Lavoro da sola a parte i momenti di picco, come le raccolte, in cui accolgo l'aiuto degli amici ed i volontariati. Collaboro con altre piccole realtà - aziende, artisti, artigiani e le famiglie che mi stanno in torno.

 I terreni che gestisco sono certificati bio. In cantina uso metodi e attrezzi molto semplici, togliendo niente, aggiungendo niente (a parte pochi solfiti). I miei vini sono naturali, prodotti in piccoli lotti, ogni annata è diversa ed ogni vino è in evoluzione.

I miei principi di produttore: Lavoro manuale, basso impatto, produzione piccola, attenzione alla qualità e all’etica della produzione, contatto diretto col consumatore, creazione di rete e comunità, rendere viva la terra e il territorio."


Indirizzo: Contrada Coldigioco 4, 62021 Apiro (MC)

Numero totale di bottiglie prodotte (totale/annuo): 2000
Vini prodotti (denominazione e cru o nome di fantasia): 🍷 Nuit (verdicchio macerato) 🍷 Alveo (vino bianco) 🍷 Alula (vino bianco frizzante) 🍷 Vetta (vino 'rosso')
Estensione dei terreni: Meno di un ettaro
Superficie coltivata a vigna: 3000 mq
Altre colture: Olivi
Canali di distribuzione/vendita: Vendita diretta, qualche negozio e enoteca
Vino prediletto: Nuit - un bianco insolito di un unico uvaggio, caratterizzato di una struttura e una complessità che presta anche ad una lunga evoluzione in bottiglia. Uva raccolta a mano in casette quando arriva alla massima maturazione che la stagione permette. La macerazione dura una settimana scarsa (temperatura non controllata). Vinificazione e affinamento in acciaio inox, senza controllo di temperatura. Fermentazione spontanea, non filtrato.
Vitigno: Verdicchio
Esposizione dei filari: Est
Altitudine: 450 m s.l.m.
Suolo: Argilla bianca