Il nostro progetto di azienda vitivinicola e agriturismo nasce a marzo 2017, dopo 10 anni di produzione di vino naturale in Piemonte dedicata all’autoconsumo e una minima vendita in piccoli circuiti informali e di prossimità, come le Critical Wine.
L’esigenza di costruire un nuovo progetto di lavoro e di vita ci ha portato all’Oasi di Mastarone, un luogo naturalmente vocato alla produzione vitivinicola “made in Italy” in un contesto più che rurale, una dimensione affascinante.
Recuperando i vigneti abbandonati di Timorasso e Cortese dell’Oasi, abbiamo costituito un’azienda vitivinicola con l’obbiettivo di trasformare la passione per il buon vino genuino e naturale in una vera prospettiva per il nostro futuro. Una storia tutta da scrivere senza dimenticare il passato, con un solido percorso in divenire: salvaguardia, difesa e promozione del territorio, sostenibilità ambientale e produzioni naturali.
"I miei principi di produttore: naturale sia vigna che in cantina, oltre il biologico e il biodinamico"
Indirizzo: Località Mastarone 1, Momperone
Telefono: 3494906191
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito internet: www.ilvinoelerose.it
Numero totale di bottiglie prodotte (totale/annuo): 20000
Vini prodotti: 🍷 Athena - cortese Aurora – Timorasso rifermentato ancestrale 🍷 Phoenix - Timorasso 🍷 Argo - Timorasso Macerato affinato in anfora nonnogè - Cortese vinificato in rosso rifermentato in lattina con metodo ancestrale 🍷 Cusapi - Dolcetto 🍷 Oriundo - Barbera 🍷 Baccanale - Blend eretico - barbera/nebbiolo 🍷 Amore e psiche - Nebbiolo Gea - Pinot nero
Estensione dei terreni: 5 ettari vigneto, 10 ettari pascolo, 3 ettari seminativi, 18 ettari boschivo
Superficie coltivata a vigna: 5 ettari
Altre colture: Erba da fieno cereali da foraggio orticole
Canali di distribuzione/vendita: Diretta in Italia, importatori all'estero
Vino prediletto: Argo
Vitigno: Timorasso
Esposizione dei filari: Sud-ovest
Altitudine: 490 m s.l.m.
Suolo: Argilla 25%, Limo 52%, Sabbia 23%