La storia di Ciavola Nera è una sorta di "ritorno alle origini", infatti, dopo quasi vent’anni trascorsi in Liguria, Fabio Lento, decide di rientrare a casa, in Calabria, e di cominciare a produrre vino. Acquisiti i primi rudimenti dal padre, enologo, nel 2015, crea un marchio "Ciavola Nera", che nasce come spin-off dell'Azienda Agricola Luigi Mazzei di San Marco Argentano, azienda nella quale, ancora oggi, la cooperativa continua a vinificare in totale autonomia.
Trascorsi tre anni, nell'Aprile del 2018, viene costituita "Ciavola Nera Società Cooperativa", che vede, tra i soci fondatori, oltre a Fabio Lento, anche i fratelli Alfredo ed Enrico Duini, dediti alla coltivazione del pregiato "fico dottato bianco di Cosenza". L'incontro non è casuale, i tre sono infatti uniti da una profonda amicizia che risale ai tempi dell'infanzia.
Ciavola Nera Soc.Coop. è una piccola cooperativa nata con l'intento di valorizzare il Territorio e le sue peculiarità, attraverso uno sviluppo ecosostenibile che preservi, da un lato, le tradizioni e dall'altro, sia sempre attento alle innovazioni. Creare opportunità di lavoro e fare rete, nel rispetto dell'ambiente, della salute dei consumatori e dei lavoratori, sono elementi imprescindibili nel nostro operare quotidiano.
Ciavola Nera sposa da subito le idee dell'agricoltura sinergica, un'agricoltura il più possibile sostenibile e che limita al massimo l'intervento meccanizzato in campo, approcciandosi ad esso come ad un micro ecosistema complesso.
Per quanto riguarda la produzione dei vini, la cooperativa può essere tranquillamente annoverata tra i cosiddetti, produttori di vini naturali, anche se consci del fatto che, ad oggi, questa definizione non è facilmente decifrabile e raggruppa, in modo forse troppo eterogeneo, molti produttori.
Indirizzo: San Marco Argentano (Cosenza)
Telefono: 3290732473
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito internet: ciavolanera.com
Numero totale di bottiglie prodotte (totale/annuo): 5000/7000
Vini prodotti: Rossi igt Palizzi: 🍷 Dissidente Vino Rosso, 🍷 Dissidente Vino Bianco, 🍷 Magagna Vino Rosso, 🍷 ‘Nchiaritu Vino Rosato, 🍷 Grancatella Vino Bianco, 🍷 L’Eremita Vino Bianco, 🍷 Il Giovane Vino Rosso
Estensione dei terreni: circa 6 ettari
Superficie coltivata a vigna: circa 3 ettari
Altre colture: Olio evo, Fichi, agrumi, ortaggi, seminativi
Canali di distribuzione/vendita: Piccoli distributori locali
Vino prediletto: Dissidente Vino Rosso
Vitigno: Guarnaccino
Esposizione dei filari: Sud/Nord-Est
Altitudine: Circa 250 m s.l.m.
Suolo: Argilloso