C’era una volta un’azienda vinicola situata in Toscana, nelle colline maremmane. Qui, i proprietari, forti di antiche tradizioni vinificatorie, nel 1970 avevano impiantato un vigneto utilizzando le migliori qualità di vitigni.
In un tempo più recente, precisamente nel maggio 1989, Giancarlo Lanza e Giulia Andreozzi, sua moglie, acquistano il vigneto e ne fanno un complesso agrario chiamato “I Botri”.
Giancarlo è un enologo, Giulia una sommelier. Ambedue sono dotati di notevole sapienza enologica. A questa, uniscono passione e puntiglio, due necessarie virtù, atte a fare del vino “nettare e sollievo degli uomini”. Giulia e Giancarlo si mettono all’opera. Ammodernano l’azienda originaria, innovano i sistemi di produzione del vino mantenendone inalterati la tipicità, il gusto: in altre parole, le peculiarità del prodotto locale (Morellino di Scansano e Bianco di Pitigliano).
Si orientano verso “Il biologico” come sintesi della loro attività, dimostrando in tale scelta notevole lungimiranza. Nel 1994 ottengono la certificazione di “Azienda Biologica” (reg. CEE legge 2092/91), primi a produrre in maremma Morellino di Scansano Biologico.
Azienda storica dello Scansanese. Tra i fondatori del Consorzio del Morellino di Scansano.
Nome produttore/azienda e ragione sociale: I Botri di Ghiaccioforte
Indirizzo: Scansano i Botri 212- Scansano (GR)
Sito internet: ibotriwm.wixsite.com
Numero totale di bottiglie prodotte (totale/annuo):9000
Vini prodotti: 🍷 Vigna i Botri Sangiovese, 🍷 Grechetto Toscano, 🍷 Ghiaccioforte Procanico
Estensione dei terreni: 6 ettari
Superficie coltivata a vigna: 4,5 ettari
Altre colture: No
Canali di distribuzione/vendita: Vendita diretta
Vino prediletto: Morellino di Scansano Riserva
Vitigno: Sangiovese
Esposizione dei filari: sud est
Altitudine: 250 m s.l.m.
Suolo: Calcareo tendente allo sciolto ricco di scheletro