Azienda a conduzione famigliare, biologica certificata dal 1994, coltiviamo unicamente vitigni tradizionali autoctoni nei nostri 5 ettari vitati.
Beniamino si occupa principalmente di vigna e cantina, mentre Corinna cura tutta la parte promozionale, i rapporti con i clienti e la parte amministrativa.
Produciamo diversi vini; un'Ansonica, un Vermentino, un Sangiovese, un Alicante, un'Ansonica Macerata, un'Ansonica passito. Prossimamente arriverà anche un Pugnitello.
Ma continuiamo a sperimentare nuove vinificazioni e nuovi sapori.
I vini sono affiancati da un Aceto da monovitigno sangiovese e dal nostro Olio extravergine d'oliva, un blend delle tipiche e tradizionali varietà toscane: Frantoio, Leccino, Moraiolo e Pendolino.
E' sempre possibile venire a trovarci, visitare l'azienda e degustare i nostri prodotti, ma è sempre meglio prima telefonare e fissare un appuntamento, saremo ben felici di accogliervi.
Biologici da sempre per assoluta convinzione!
Indirizzo: Capalbio (GR)
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito internet: ilcerchiobio.it
Numero totale di bottiglie prodotte (totale/annuo): Tra le 20.000 e le 23.000
Vini prodotti (denominazione e cru o nome di fantasia): 🍷 Ansonica costa dell'argentario DOC 🍷- L'altro Bianco IGT 🍷 Valmarina Sangiovese IGT 🍷 Tinto Alicante IGT 🍷 L'indigena Ansonica Macerata IGT 🍷 Dolce A. Ansonica Passito IGT
Estensione dei terreni: 8,5 ettari
Superficie coltivata a vigna: 5 ettari
Altre colture: 1,5 ettari uliveto
Canali di distribuzione/vendita: Un distributore sulla Toscana principalmente a ristoranti - vendita diretta sul resto d'Italia sia horeca che al consumatore finale
Vino prediletto: Ansonica costa dell'argentario
Vitigno: Ansonica min 90% - vermentino
Esposizione dei filari: Est/Ovest
Altitudine: a livello del mare
Suolo: Misto argilloso-sabbioso