• Degustazioni
    48 vignaioli
    5 birrifici

Orari di apertura delle degustazioni
Venerdì 17 Marzo: dalle ore 17:00 alle ore 22:00
Sabato 18 Marzo: dalle 15:00 alle 21:00
Domenica 19 Marzo: dalle 14:00 alle 20:00

Ricordiamo che l’accesso alle degustazioni sarà possibile tutti i giorni del festival fino ad un’ora prima della chiusura dei sotterranei!
***al fine di garantire la sicurezza e la fruibilità dell'iniziativa in caso di grande affluenza l'accesso alle celle sarà regolamentato e potrà essere bloccato in anticipo***

 

Se nasci a Cupramontana il Verdicchio ti segue ovunque. Siamo cresciuti con la familiarità del vino, fare vino, il terrore della grandine, ma tanto a San Michele non grandina mai, le rese, i traffici notturni; insomma in qualche modo il vino fa parte di noi da sempre. Nel 2007 è iniziata la nostra avventura, una scelta inevitabile di condivisione, convivialità, apprendimento, stimolo, ispirazione, naturale approdo della nostra visione della vita dai tempi dell’università a Bologna.

Per noi essere vignaioli è svolgere un mestiere che abbia un valore morale prima che economico. Vogliamo custodire la nostra terra, lasciarla libera di esprimersi e restare lontani da tutto ciò che non le fa bene e non ci fa bene, concetto questo da estendere a tutto; dalla chimica allo sfruttamento intensivo di risorse e persone, dalle sopraffazioni alle ingiustizie. (foto 1 – La Tierra es de quem la trabaja).

La centralità del suolo. Il rispetto dei suoi ritmi e il succedersi delle stagioni e dei cicli lunari. Le sfumature del terreno nel vino. L’armonia. Dal biologico alla biodinamica il passo è stato naturale. Ecco che il punto di partenza non è più la pianta, ma il terreno, la sua vitalità e la sua ricchezza. Coltiviamo e accudiamo 6 ettari di vigneto, 2 ettari di seminativo e 2 ettari di uliveto. Le uve sono solo quelle dei nostri vigneti: Verdicchio (5 ettari) e Montepulciano (1 ettaro). Cerchiamo di preservare la biodiversita vegetale e umana.


Indirizzo: Castelli di Jesi - San Michele - Cupramontana (AN)
Telefono: +393454233656
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito internet: lamarcadisanmichele.com

Numero totale di bottiglie prodotte (totale/annuo): 30.000
Vini prodotti: Rossi igt Palizzi: 🍷 Saltatempo - Verdicchio dei Castelli di Jesi, DOC  Classico Superiore 🍷 Capovolto - Verdicchio dei Castelli di Jesi, DOC  Classico Superiore 🍷 Passolento - Castelli di Jesi, Verdicchio Riserva, DOCG Classico 🍷 Bastian Contrario - Marche Rosso IGP 🍷 La Fuga - Rosato IGP Numero Cinque - Metodo Classico di Verdicchio
Estensione dei terreni: 8 ettari
Superficie coltivata a vigna: 6 ettari
Altre colture: Olivo
Canali di distribuzione/vendita: Piccoli distributori/Agenti Fiere Cantina
Vino prediletto: Difficile dirlo... Per Dani, è la new entry, La Fuga per x numero di motivi; Per Ale è il Passolento; Per entrambi il Bastian Contrario 2019
Vitigno: Verdicchio Montepulciano
Esposizione dei filari: Sud-Est
Altitudine: 400 m s.l.m.
Suolo: Calcereo-Argilloso