• Degustazioni
    48 vignaioli
    5 birrifici

Orari di apertura delle degustazioni
Venerdì 17 Marzo: dalle ore 17:00 alle ore 22:00
Sabato 18 Marzo: dalle 15:00 alle 21:00
Domenica 19 Marzo: dalle 14:00 alle 20:00

Ricordiamo che l’accesso alle degustazioni sarà possibile tutti i giorni del festival fino ad un’ora prima della chiusura dei sotterranei!
***al fine di garantire la sicurezza e la fruibilità dell'iniziativa in caso di grande affluenza l'accesso alle celle sarà regolamentato e potrà essere bloccato in anticipo***

 

Urupia è un luogo portato avanti e sostenuto da persone desiderose di sperimentare pratiche di autogestione e autodeterminazione costante.
Una comune agricola nell'Alto Salento che trae il suo sostentamento dall'autoproduzione di prodotti agricoli e dai frutti della terra che la circonda, dal lavoro delle sue abitanti e dalle iniziative culturali, politiche e educative che ospita periodicamente.

Urupia è anche una comune aperta e libertaria, si nutre e vive grazie ai contributi di persone che la attraversano, portando le loro esperienze e vivendola in maniera attiva, tramite la partecipazione alle assemblee e ai momenti di convivialità, con il confronto e il lavoro quotidiano.
Il luogo fisico in cui è sorta la comune è una masseria circondata da ulivi, vigne e campi, in una zona rurale dell’Alto Salento tra le province di Brindisi e Taranto.


Indirizzo: Farncavilla Fontana (BR)
Telefono: 389-4841319
Sito internet: urupia.wordpress.com

Numero totale di bottiglie prodotte (totale/annuo): 10000/12000
Vini prodotti (denominazione e cru o nome di fantasia): 🍷 MOMO 🍷 STRIA 🍷 LAURU 🍷 SOLARE 🍷 HEINZ 🍷 POPPITU
Estensione dei terreni: 27 ettari
Superficie coltivata a vigna: 4 ettari
Altre colture: Ortaggi, uliveti e cereali
Canali di distribuzione/vendita: Nessuno - vendita diretta a fruitore finale
Vino prediletto: Tutti
Vitigno: Tutti
Esposizione dei filari: Nord - Sud
Altitudine: 95 m s.l.m.
Suolo: Pietroso