Siamo una piccola comunità agricola nata nel marzo del 2021 sui colli tortonesi formata da due famiglie con un totale di tre bambini. Viviamo in una grande casa, al limitare di una frazione di trenta abitanti; condividiamo il cortile, i pasti, il lavoro e le risorse economiche. Pratichiamo la viticoltura su piccola scala e l'agricoltura di sussistenza su grande scala.
Siamo milanesi d’origine, ma da diversi anni viviamo in campagna e abbiamo maturato esperienza in parecchi ambiti: viticoltura, orticoltura, allevamento e trasformazione di latte e carne.
Abbiamo scelto l’agricoltura perché ci incuriosisce e ci diverte, perché consente di creare spazi di incontro e accoglienza, perché ci permette di uscire dal circolo vizioso di sfruttamento delle risorse e delle persone che vivono vicine e lontane da noi. Privilegiamo il lavoro manuale, la nostra attrezzatura comprende una serie di zappe, falci, asce e roncole e una mula che stiamo addestrando alla trazione animale.
I miei principi di produttore: "Le nostre sono pratiche contadine, crediamo nella collettività e nel lavoro manuale. I nostri principi ci impediscono di avvalerci di mezzi meccanici pesanti, di gestire superfici oltre la nostra portata, di contare sulla collaborazione di cooperative di servizi con lavoratori sottopagati. Amiamo i boschi e le montagne, portatori di fertilità e saggezza."
Indirizzo: Via San Gennaro snc - Cornigliasca (AL)
Telefono: 3791894544
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Numero totale di bottiglie prodotte (totale/annuo): 6500 (2022)
Vini prodotti: 🍷 Cum - vino rosso (uvaggio di dolcetto, barbera, freisa, malvasia rossa) 🍷 Marrapicca - vino rosso (barbera 80%) 🍷 Autarkeia - vino bianco (timorasso con cortese e altre varietrà minori)
Estensione dei terreni: 7 ettari
Superficie coltivata a vigna: 4 ettari (quasi 1 ettaro nuovo impianto)
Altre colture: Grano, frutta, legumi, ortaggi
Canali di distribuzione/vendita: Vendita diretta, fiere, piccoli mercati
Vino prediletto: Ogni scarrafon'....
Vitigno: Vigne vecchie con tante varietà locali nuovi pimanti: timorasso e pinot grigio
Esposizione dei filari: Sud: vecchie vigne - nord/ nord-ovest: nuovi impianti
Altitudine: 350 m s.l.m.
Suolo: Argilla-marna