• Degustazioni
    48 vignaioli
    5 birrifici

Orari di apertura delle degustazioni
Venerdì 17 Marzo: dalle ore 17:00 alle ore 22:00
Sabato 18 Marzo: dalle 15:00 alle 21:00
Domenica 19 Marzo: dalle 14:00 alle 20:00

Ricordiamo che l’accesso alle degustazioni sarà possibile tutti i giorni del festival fino ad un’ora prima della chiusura dei sotterranei!
***al fine di garantire la sicurezza e la fruibilità dell'iniziativa in caso di grande affluenza l'accesso alle celle sarà regolamentato e potrà essere bloccato in anticipo***

 

I vigneti si trovano nei comuni di Sorso e Sennori, nella regione storica della Romangia, Nord Ovest Sardegna. Si parla di vigneti in quanto l’azienda si compone di 4 vigne, situate in punti diversi della Romangia, per un totale di 7 ettari, più quasi 2 ettari di oliveto, anch'essi divisi in 3 parcelle. L'azienda nasce dal mio desiderio di ritornare a lavorare, produrre e crescere nella mia terra e con la sua Terra.

Dopo più di dieci anni a lavorare in giro per l'Italia ed il mondo in diverse cantine, ho deciso di prendere in mano gli oliveti e i vigneti di famiglia per creare una vera e propria azienda agricola.

Il Nord Ovest della Sardegna è un areale storicamente vocato alla coltivazione della vite, con condizioni pedoclimatiche estremamente favorevoli. La nostra filosofia si basa sul rispetto degli agro ecosistemi e sui cicli della natura. Siamo contrari all’utilizzo indiscriminato e non ragionato della chimica in viticoltura. Il nostro approccio si fonda su osservazioni, valutazioni e ragionamenti, al fine di impostare una strategia con il minor impatto ambientale possibile. Siamo contrari all’utilizzo di insetticidi e diserbanti che depauperano la naturale biodiversità del nostro territorio.


Indirizzo: Sennori via Casu 19 (ss) 07036

Numero totale di bottiglie prodotte (totale/annuo):2000
Vini prodotti (denominazione e cru o nome di fantasia): Mustafà: cabernet 100%; Sabiu casnnonau 100%; Marasò vermentino 100%; Furru blend di vitigni tradizionali a base Cannonau.
Estensione dei terreni: 9 ettari
Superficie coltivata a vigna: 7 ettari
Altre colture: olivo
Canali di distribuzione/vendita: Vendita diretta in azienda fiere e mercati dedicati.
Vino prediletto: Sabiu
Vitigno: Cannonau
Esposizione dei filari: Est, Ovest
Altitudine: 300m
Suolo: Sabbioso argilloso su matrice calcarea